
-
Spiedini di Gambero al...
Spiedini di Gambero al lime e miele di Asfodelo ingredienti per 4 persone 16 Gamberi 2 cucchiai d... -
pollo al miele e aceto...
Ecco il pollo al miele e aceto balsamico, una Sfiziosa molto facile e veloce da fare, richiede ingr... -
Insalata alla Sapa di ...
Volete dare un tocco speciale alla vostra insalata? Stupite i vostri ospiti con questa ricetta, arri... -
Frullato del benessere...
Al mattino avete bisogno di energia o non sapete come far mangiare il polline fresco ai bambini? Il ... -
Frappè di banana e sa...
La stagione è quella giusta: per voi un fresco e nutriente frappè che farà impazzire i bambini ma... -
Il Miele in cucina
Il più classico abbinamento del miele è sempre stato quello con il formaggio; accostare pecorino d... -
Maionese di avocado co...
L’avocado è un frutto ricco di acidi grassi benefici alla salute: sottovalutato dalle tavole ... -
Filetto di maiale in c...
Una ricetta facilissima e veloce, ma che fa sempre un’ottima figura in tavola. Ingredienti per... -
Salsa senape e miele
Questa è una salsa molto comune, specialmente all’estero. Alcune varianti prevedono aceto, zu... -
Ricette al miele
Qui troverete le ricette al miele scelte per voi. Alcune saranno di nostra creazione ma vogliamo dar...
Primo piano

Acquista il Miele Biologic...
Cliccando l’immagine verrai rediretto al negozio online dell’Organizzazione Produttori Apistici Terrantiga. Potrai trovare mieli monoflora...
Miele e dintorni

curiosità sul miele 10 cu...
10 curiosità sul miele 1) Il miele è uno degli alimenti naturali più antichi a memoria d’uomo; le prime segnalazioni arrivano dalla Spagna, ...
Apicoltura

curiosità sul miele 10 cu...
10 curiosità sul miele 1) Il miele è uno degli alimenti naturali più antichi a memoria d’uomo; le prime segnalazioni arrivano dalla Spagna, ...
Birra e idromele

Come produrre l’idro...
Brevi cenni storici dell’idromiele L’idromiele o idromele è una bevanda alcolica ottenuta dalla diluizione del miele con acqua e una successiva f...
curiosità sul miele 10 curiosità che forse non sapete.
10 curiosità sul miele 1) Il miele è uno degli alimenti naturali più antichi a memoria d’uomo; le prime segnalazioni arrivano dalla Spagna, direttamente dalla preistoria; è infatti datata tra il…
Spiedini di Gambero al lime e miele di Asfodelo
Spiedini di Gambero al lime e miele di Asfodelo ingredienti per 4 persone 16 Gamberi 2 cucchiai di olio extravergine di oliva 1 bicchiere di spumante 1 cucchiaio di miele di Asfodelo 3 lime (2 a…
pollo al miele e aceto balsamico
Ecco il pollo al miele e aceto balsamico, una Sfiziosa molto facile e veloce da fare, richiede ingredienti semplici e facilmente disponibili ed essendo un piatto unico risolve molti problemi di tempo….
il miele fa ingrassare? per qualcuno fa addirittura dimagrire!
Perdere peso semplicemente mangiando un cucchiaino di miele prima di andare a dormire? Sembra troppo bello per essere vero, ma in realtà è il segreto di un nuovo e rivoluzionario…
Insalata alla Sapa di Miele
Volete dare un tocco speciale alla vostra insalata? Stupite i vostri ospiti con questa ricetta, arricchita con sapa di miele. Ingredienti: Insalata verde Spinaci crudi ben puliti Rucola fresca olio,…
Frullato del benessere al polline fresco
Al mattino avete bisogno di energia o non sapete come far mangiare il polline fresco ai bambini? Il polline è un alimento che, specialmente se consumato fresco, è una fonte…
Frappè di banana e sapa di miele
La stagione è quella giusta: per voi un fresco e nutriente frappè che farà impazzire i bambini ma è deizioso anche peri più grandi. La ricetta contiene la Sapa di…
Il polline: meglio se fresco!
Il polline è una delle due parti cellulari che entrano in gioco durante la riproduzione della pianta; essa delega infatti al polline parte del suo corredo genetico, essenziale alla riproduzione;…
LEGGE N. 753 DEL 12 OTTOBRE 1982
Recepimento della direttiva del Consiglio della Comunità economica europea riguardante l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri della Cee concernenti il miele (modificata e integrata dalla legge 128 del 24 aprile…
La produzione del miele
Le fasi della smielatura Tutto comincia con la scelta della postazione, Giuseppe e Salvatore decidono dove spostare gli alveari per la fioritura da raccogliere, le problematiche sono tante, posizione della…